Random Architecture
Hey there,
I’m Giorgio Gibiino, owner of StudioGIB, a small architectural practice trying push an open source, free knowledge culture along with our work.
I’ve always been negatively impressed by how architects and architecture are perceived by the people outside our job field, and it’s properly our fault if people don’t understand what we do. They mostly think we’re some kind of intellectual-artist-crazy people mashup, and when most of us (at least from the generation of architects I’ve studied from) talk in architectural jargon and uselessly complex word, sometimes to express even banal concepts, I think they are right to dismiss us as something odd not to be understood.
This journal, is partly an attempt to fix that, and to speak easily and simply about what we do and how we do; I’ll deal with day to day issues we face while we design, showing some of the inner working of our profession. I’ll post about speculative and provocative thoughts and comment about some of the major changes that will probably affect our life as humans in our daily life.
My wish is to use this as a creative space and I hope this will find you interested enough so we could both learn from each other. I’m looking forward to your comments here : )
Now, this journal is supposed to offer both free and paid content, as the moment I write, I’m quite conflicted about this, since paying for content goes against the sharing of knowledge concept I so dearly endorse; as such I would like to keep this as open and free as possible.
Thus, while everything posted here will be free, Your financial support would help me pay for all of my regular expenses, including the time it takes to craft and share this thoughtful content. If you think this is worth your time and you’d like to see me continue writing, please think about supporting me. For this engagement I’m asking €5 a month, or €50 a year. I think it is going to be worth it if you have the money to spare, and it’s easy to gift or donate a subscription if you know someone on a tighter budget that might enjoy this.
Thanks,
Gio
Ciao!
Sono Giorgio Gibiino, titolare di StudioGIB, un piccolo studio di architettura che cerca di promuovere attraverso il suo lavoro, la cultura del sapere libero ed il modello open source.
Sono sempre stato colpito negativamente da come gli architetti e l'architettura vengano percepiti dalle persone al di fuori del nostro campo, ed è evidentemente colpa nostra se la gente non capisce quello che facciamo. Per lo più, si finisce a pensare che gli architetti siano una specie di miscuglio di intellettuali, artisti o al massimo abbellitori di palazzi, e quando la maggior parte di noi (mi riferisco sicuramente alla generazione di architetti che mi precede) parla in gergo architettonico e con parole inutilmente complesse, a volte per esprimere concetti anche banali, penso che abbiano ragione a liquidarci come qualcosa di bizzarro e superfluo.
Questo blog è in parte un tentativo di rimediare a ciò, e di parlare in modo semplice e chiaro di ciò che facciamo e di come lo facciamo; tratterò le questioni quotidiane che affrontiamo mentre progettiamo, raccontando un po' da vicino del funzionamento interno della nostra professione. Pubblicherò pensieri e commenti speculativi e provocatori su alcuni dei principali cambiamenti che probabilmente influenzeranno la nostra futura vita quotidiana di esseri umani. Il mio desiderio è quello di utilizzare questo blog come uno spazio creativo e spero che questo vi interessi abbastanza da poter imparare gli uni dagli altri.
Ora, questo diario dovrebbe offrire contenuti sia gratuiti che a pagamento, ma nel momento in cui scrivo sono piuttosto combattuto, poiché pagare per dei contenuti va contro il concetto di condivisione della conoscenza che tanto sostengo; per questo motivo vorrei mantenere questo spazio il più aperto e gratuito possibile.
Pertanto, anche se tutto ciò che viene pubblicato qui sarà gratuito, il vostro sostegno mi aiuterebbe a pagare alcune delle mie spese, compreso il tempo che mi occorre per creare e condividere questi contenuti ricchi di spunti. Se pensate che valga la pena dedicarmi del tempo e volete che continui a scrivere, pensate a sostenermi.
Grazie,
Gio